L'Associazione SARAS presenta l'incontro del 29 aprile 2023:
Incontro dibattito gratuito.
Ti aspettiamo
L'Associazione SARAS presenta l'incontro del 29 aprile 2023:
Incontro dibattito gratuito.
Ti aspettiamo
In arrivo “Il sentiero della gioia”, il nuovo lavoro di Thomas Torelli; Recuperare la gioia di vivere per stare meglio, ricostruire le relazioni, cambiare il nostro approccio con la quotidianità e superare molti dei problemi del nostro tempo. È questo il messaggio che il regista Thomas Torelli lancia attraverso il suo ultimo lavoro:IL SENTIERO DELLA GIOIA
![]() |
Tra Danze Sacre in Cerchio e mare |
Ospiteremo i primi di luglio un seminario di Danze Sacre immerso in Natura con Carolina Botti, una "danzavacanza" tra Danze Sacre in Cerchio, natura, momenti di movimento creativo a contatto con gli elementi, buon cibo salutare, escursioni culturali in siti barocchi e archeologici, e uscite naturalistiche in riserve del territorio.
Il tutto nella cornice del Val di Noto! Noi non vediamo l'ora e siamo onorati di questo connubio con la nostra amata maestra Carolina, presidente della Associazione Italiana Danza Sacra in Cerchio e maestra di tutte le docenti italiane. ❤️🌷
Dopo la passeggiata artistica per le vie di Noto in festa, vi attendono relax in natura, buon cibo e animazione musicale.
***
*Primi*:
Sformato di anelletti al forno con ricco ragù siciliano Pasta fresca al pesto di Sedano , mandorle e limone
***
*Secondo*:
Salsiccia al Nero d'Avola con patate al forno
Insalata verde con mele
***
*Dolce*:
Torta al cioccolato con marmellate di arance della casa
Acqua e vino Inzolia e Nero d'Avola, caffè e amaro locale
***
Prezzo al pubblico
Menù adulti 30€
Menù bambini 15€
🏡.😉
Festeggiamo la festa 2022 dei lavoratori. Tutti i lavoratori: Quelli sospesi da norme discutibili perché "disobbedienti" e quelli n servizio perché "ubbedienti". Ma anche di chi non trova lavoro e non dovrebbe essere lasciato indietro.
In compagnia di Danilo Jeraci, uomo dei boschi, amante e sperimentatore delle tecniche del Bushcraft e del Survival potrai vivere due giorni unici che ti condurranno alla scoperta dell’affascinante mondo del bushcraft e delle tecniche primitive di sopravvivenza in Natura.
Lontani dai rumori della città e dal ruminare interiore, immersi nella natura custodita dal luogo che ci ospiterà e dal vicino fiume Manghisi con i suoi angoli più selvaggi, insieme impareremo come allestire il nostro campo base, sperimenteremo la costruzione di un riparo d’emergenza, ci cimenteremo nelle tecniche di accensione del fuoco e parleremo del significato che ha avuto nella storia dell’umanità, di quanto sia importante maneggiare con la massima prudenza questo sacro compagno dell’uomo. E ancora l’importanza dell’acqua, l’uso del coltello, la costruzione di corde con fibre naturali, contenitori, nodi e tanto altro.
Non è necessario avere esperienze pregresse. Non ci sarà nulla da dimostrare, solo voglia di mettersi in gioco e “ascoltare”.
Sarà l'occasione per lasciarci la città alle spalle, dimenticare per un attimo i comfort della vita tecnologica e digitale, vivere un’esperienza di immersione in natura in un modo completamente nuovo.
Scopriremo che il bosco non è ostile, che siamo parte di un sistema più vasto che sa accoglierci se impariamo a vederne i segreti.
Vivere e sopravvivere nel bosco, in sicurezza e in armonia, è qualcosa che abbiamo iscritto nel nostro DNA!
L' Agriturismo Terra di Pace di Noto ci mette a disposizione i suoi spazi verdi per le esperienze di sopravvivenza, i giardini e la piscina per il relax, ci coccolerà in alloggi confortevoli costruiti in bioedilizia che condivideremo per il riposo e la colazione, e ci delizierà con la cena ristoratrice del sabato sera e l'abbondante pranzo festoso del 1 maggio.
Da Portare:
- pranzo al sacco per il sabato;
- abbigliamento e scarpe comode e adatte alla stagione. Vestiti a strati, meglio togliere perché si ha caldo che non poter aggiungere se si ha freddo;
- ti consiglio di portate un impermeabile leggero;
- un paio di guanti da lavoro, quelli da giardinaggio vanno benissimo;
- se lo possiedi è necessario portare anche un coltello a lama fissa, se non lo possiedi non ti preoccupare, provvederemo a portarlo noi;
- gavetta;
- torcia da testa o portatile;
- carta e penna se vorrai prendere appunti.
- non dimenticare farmaci personali se ne hai bisogno;
- Kit per l’igiene personale.
- l'attività prevede dei momenti in cui staremo seduti, se qualcuno ha difficoltà a stare seduto per terra, può portare con sé un piccolo sgabello;
- tenda adatta alla stagione, sacco a pelo ecc per chi optasse per l'alloggio in tenda.
La proposta complessiva ha un costo di euro 170,00 incluso di tutte le esperienze formative, i materiali necessari, l'alloggio in camera condivisa climatizzata, la biancheria, i pasti in pensione completa incluse bevande, e l'uso degli spazi comuni e della piscina.
PER QUALUNQUE INFORMAZIONE E PER PRENOTARE IL CORSO, GLI ALLOGGI ED I PASTI, TELEFONA:
FLORIANA 3339253793
DANILO 3287220600
CONDUCE L'ESPERIENZA
Danilo Jeraci, vice presidente della associazione Chiarìa APS, Papà e Uomo dei Boschi, Danilo è grande appassionato di bushcraft e tecniche primitive di sopravvivenza in Natura. Alterna le sue sperimentazioni in solitaria sull’Etna con percorsi di approfondimento e formazione che accrescono di continuo la sua profonda conoscenza del Bosco e della Natura Umana. Danilo ha ideato e sperimentato percorsi esperienziali per bambini, adulti e soggetti che versano in situazione di rischio esistenziale utilizzando gli strumenti del bushcraft e del survival, grazie ai quali stimola la nostra innata biofilia, la consapevolezza del valore del lavoro di gruppo, sviluppa capacità e resilienza individuale, benessere e autocontrollo.
Chiarìa è un’Associazione di Promozione Sociale. Nasce per sperimentare uno stile di vita naturale, sano e sostenibile. Crediamo nell’urgenza di promuovere pensieri, azioni e progetti capaci di riconnettere l’uomo alla Natura, intesa sia come habitat naturale che come natura intrinseca dell’Essere Umano. Ciò al fine di promuove lo sviluppo di una società più consapevole, equa e armonica, in cui l’attenzione alla Natura e al BenEssere abbia un’accezione olistica e biocentrica che riconosce l’uomo quale parte di un sistema più ampio che mette al centro la Vita e l’Ambiente: ambiente naturale, ambiente spirituale e ambiente fisico corporale.
Grande (...ma sopratutto chiara) intervista a FrancoFracassi giornalista INDIPENDENTE (rarissimo caso) autore del libro PROTOCOLLO CONTAGIO sulla reale origine della pandemia Covid19, che verrà presentato a Siracusa sabato17 ottobre ore 17,30( c/o le suore Francescane missionarie a Siracusa organizzazione associazione Siracusa Resiliente) e a Noto domenica 18 ottobre ore 16,30 ( c/o l'Agriturismo Terra di Pace)!!