TRADUCI/TRASLATE

ENGLAND FRANCE DEUTCH ESPANOL CHINA PORTOGAL JAPAN

Domenica 25 novembre 2018 a Pranzo ti aspettiamo


prelibata crostata ai mandarini
capunti al senapo e gnocchetti
 alla zucca e mentuccia
bianco mangiare alle mandorle
salsiccia di Modica al forno
Tortino di ortaggi alle mandorle tostate 
Costate e salsiccia alla griglia con contorno
di patate e insalata verde
Torta alla crea di arancia e gocce di cioccolato
panorama di tranci di torta alla crema 

Eccoci qua a riproporre il menù di domenica 25 novembre

Antipasti: Pane caldo cunzato con Olio di oliva e origano, Focacce di Noto alle bietole,  Ricottine panate al forno, Broccoletti affogati nel vino, Caciocavallo saporito, Salsiccetta secca affumicata, Olivette moresca condite, bruschette con crema mandorle e olive.
 

Primi: Lasagne al ragù di maiale, 
Gnocchetti con zucca e mentuccia
 

Secondo di carne: Falsomagro con verdure e formaggio
Oppure Secondo vegetariano: Tortino di verdure e ortaggi di stagione
 Contorno: Patate aromatizzate  al forno 

Dolce: Torta morbida al cioccolato
 

Acqua naturale o frizzante, Nero d'Avola, caffè e amaro
 

Prezzo adulto €25
Prezzo menù bambino €12
Ciao

E gradito che tu possa prenotare per tempo. 
Posti limitati.
Ti aspettiamo, eh?  😉😉


le domenica a pranzo a Terra di Pace: Domenica 18 novembre




Gentili amici che ci seguite ecco il menù di domenica 18 novembre

Antipasti: focacce di Noto alle bietole, gelatina magra, Ricottine panate al forno, caciocavallo saporito, salsiccetta secca, Olivette moresca condite, bruschette col capuliato.
 

Primi: Casarecce all'ortica e salvia, Ravioli di ricotta al sugo
 

Secondo di carne: Lonza di maiale all'arancia naveline
Oppure Secondo vegetariano: Tortino di verdure e ortaggi di stagione
 

Dolce: Bianco mangiare alle mandorle e per
 

Acqua naturale o frizzante, Nero d'Avola, caffè e amaro
 

Prezzo adulto €25
Prezzo menù bambino €12
Ciao
Vi aspettiamo 😉😉


Domenica 11 novembre San Martino a Pranzo

GUARDA IL VIDEO   cliccando QUI


11 novembre 2018
PRANZO DI SAN MARTINO 
con crispelle e vino nuovo, canti antichi e danze sull'aia
La festa di San Martino è una ricorrenza celebrata in tutta Italia durante l'Estate di San Martino, l'11 novembre, caratterizzata da diverse usanze regionali. Questa ricorrenza è legata alla figura di San Martino di Tours e alla tradizione che racconta di come Martino, soldato dell'impero romano, durante una ronda notturna nell'inverno del 335 divise il suo mantello con un mercante seminudo. Dopo quella notte e la visione di Gesù in sogno vestito con la metà del suo mantello militare, Martino si convertì al cristianesimo.
Spesso questa ricorrenza è legata alla prima spillatura del vino novello.

Inizio Pranzo ORE 13,30 
Prezzi: Adulti €25  Bambini € 12
 Gradita la Prenotazione
CIAO


Dicono di noi....


5 of 5 starsRecensione scritta da bollicinae  3 AGO 2016 su TRIPADVISOR.IT
È un luogo dove potersi rilassare, tranquillo, senza alcuno stress... Pace e serenità. Lo staf a disposizione del cliente ti accoglie come si accoglie un familiare o un amico. Hai la possibilità di fare ciò che vuoi in piena libertà (nel rispetto di cose animali e persone ovviamente), vuoi fare un tuffo in piscina in piena notte? Puoi farlo! Vuoi fare una bella grigliata? Hai il barbecue a disposizione, ti vuoi appisolare in giardino su una delle tante amache o delle sdraio messe a disposizione? devi solo scegliere il tuo angolino... Vuoi fare una passeggiata immerso nella natura, osservare un meraviglioso panorama su Noto, fare un percorso spirituale o di meditazione, leggere un libro, accarezzare gli asinelli, giocare con i tuoi animali domestici, che sono i benvenuti?.... Puoi fare tutto .... Io e mio fratello ci siamo trovati benissimo... Si ci sono le zanzare, i ragni e le camere sono semplici, ma si è in campagna, una vera e non artificiale, c'è la natura che ti accoglie in tutto il suo sereno splendore. Spero di tornare. Matilde e Leo
RISPOSTA: Intanto ringraziamo Matilde e Leo per le belle cose che scrivono su Terra di Pace: Grazie veramente, per la vostra sensibilità che vi ha fatto cogliere le peculiarità di questo posto: l'accoglienza, il far sentire le persone come fossero a casa loro, l'indurre le persone a "staccare la spina" dai pensieri della quotidianità, lo scoprire il senso spirituale della Natura in cui siamo immersi... tutte cose che non tutti coloro che vengono riescono ad apprezzare....
Di contro dico, simpaticamente, che se poi altri potenziali ospiti leggono queste cose su Terra di Pace e si aspettano di trovare il paradiso in terra e non lo trovano e hanno una delusione "la colpa", cara Matilde e Leo è vostra che scrivete cose così belle e di tutti quelli che scrivono come voi!! ;-)..... Noi raccomandiamo sempre di scrivere cose moderate, oltre che sincere, onde evitare aspettative troppo alte in chi viene dopo...

Adesso mi rivolgo ai potenziali clienti: E' vero potete fare la stessa esperienza di Matilde e Leo, ma potreste non riuscire a vivere le stesse cose loro. Il bello dei posti autentici è che non sono standardizzati, sempre uguali. Non sono una rappresentazione finta, o scenografie agrituristiche. Sono luoghi in cui un giorno si è più disponibili all'incontro e un altro si è indaffarati nei lavori e non c'è  molto tempo per incontrare gli ospiti.E' il bello della diretta...direbbero in tv. L'autenticità è così: chiede di non fingere, di non spargere sorrisi di circostanza, ma di essere sempre e comunque però gentili e cordiali nonostante magari si è oberati da adempimenti burocratici o lavori agricoli o organizzativi o riparazioni.. Poi magari ci capita che alcuni ospiti ci chiedono di partecipare ai lavori, cose semplici certo, per sentirsi parte di Terra di Pace  e lì c'è l'incontro più vero, il voler partecipare alle ns fatiche fa toccare con mano la bellezza di questo lavoro che noi abbiamo scelto per il contatto con la terra, la Natura, la sua varietà di attività e di mansioni, e... per l'incontro con tante belle persone.                                                                                                                                             Recentemente capitò con Francoise un simpatico ospite francese che vedendomi alle prese con una riparazione della doccia della piscina, volle darmi una mano e finì per partecipare attivamente e creativamente alla sistemazione della doccia anche più di me.. E' andato via quasi con le lacrime agli occhi per come si era sentito accolto durante la sua permanenza da noi....E se accadono queste cose abbiamo, credo, raggiunto pienamente lo scopo  dell'ospitalità agrituristica.... Un grazie di cuore a Matilde e Leo
VINCENZO

1° MAGGIO IN AGRITURISMO? A NOTO!

 Oggi come sempre, menu della festa... 

Iniziamo con una carrellata di Antipasti 

con le famose focaccine iblee, con le 

olive di Terra di Pace, la caponata del 

pricipe Tomasi di lampedusa,

la salsiccetta secca dei F.lli Sudano, 

formaggi aromatizzati,.... 


 




Proseguiamo con le penne alla rucola e 

salsiccia di Modica e una lasagna al ragu' 

vegetale con ortaggi di stagione.


IL secondo ve lo proponiamo come si usa 

per il 1° maggio ovvero un Arrosto misto 

di salsiccia e costate  di maiale locale





A seguire un dolce alle fragole..

Acqua, Nero d'avola, caffè, amaro


Prezzo adulti € 25

Menu bambini € 12 


chiama subito al 3283595673 o 0931838472