TRADUCI/TRASLATE

ENGLAND FRANCE DEUTCH ESPANOL CHINA PORTOGAL JAPAN

SABATO 14 feb a Cena con le cose buone della nostra tavola...San Valentino

clicca a destra della foto  per il Menu Romantico di San Valentino-->-->-->-->
 Vi aspettiamo           

Ma il Menu vero è giù 
              

ANTIPASTI ASSORTITI:
Panzerotti ricotta e salame modicano
Pastizzeddi di carne
Focacce di Noto alla ricotta e salsiccia
Focacce di Noto al Pomodoro e formaggio
Zucca in agrodolce
Formaggi locali- salsiccia secca- olive "stimpirata"

PRIMO:
Lasagne al ragù

SECONDO:
Arrosto di maiale saporito

CONTORNO:
Patate alle erbe aromatiche di Terra di Pace

DOLCE:
Pagnoccata tipica di Noto

Acqua, Vino Nero d'avola dell'Azienda Modica di S. Giovanni, caffè, liquore

info Vincenzo 3283595673
Pina 368285013

importante riconoscimento su "CASA NATURALE" rivista di bioedilizia e bioarchitettura

 Su Casa Naturale* di Agosto 2014 nel suo "Speciale Agriturismi Sostenibili" presenti  due sole strutture sostenibili siciliane sulle 12 presentate in tutta Italia dalla prestigiosa rivista: l'Agriturismo Terra di Pace di Noto è una delle due. L'altra a Buccheri (SR) www.terraliva.com.
clicca sulle foto per ingrandire

       
*  la prima rivista per costruire arredare e vivere ecologico

le grandi proprietà di un ingrediente prezioso: IL LIMONE

...uno dei nostri ingredienti principali: 

IL LIMONE 
si ringrazia la www.treccani.it per la concessione della foto

Noi, in Agriturismo, usiamo moltissimo il limone nella nostra cucina: Usiamo il succo e sopratutto la polpa ricca di elementi aromatici e curativi. E' uno degli ingredienti principali. Lo usiamo Bio poichè non ci va di usare un prodotto trattato con esteri fosforici, carbammati o cloroderivati ecc.durante la coltivazione e nel post-raccolta. Crediamo che ci sia un valore in più se il limone è biologico. Noi li coltiviamo e biologici! pertanto usiamo i nostri. Usiamo il sovescio di leguminose quale concimazione verde e da anni non facciamo alcun trattamento fitosanitario neanche ammesso in agricoltura biologica. Potiamo e raccogliamo appena il limone è divenuto giallo da poco poichè, in questa fase, conserva ancora molti principi aromatici che danno il particolare odore al frutto. Viene da una pianta particolarissima poichè rispetto ad altre piante anche degli agrumi rifiorisce fino a 5 volte l'anno e così dà vari tipi di frutti durante l'anno ....ecco alcune immagini del nostro limoneto con le piante di favino (leguminose) che usiamo per la concimazione verde...Segue la descrizione delle proprietà straordinarie che ha il limone.




Fin dai tempi più antichi il limone è stato considerato come un vero e proprio farmaco e un ottimo alleato per il benessere e la salute del corpo. Iniziare la giornata bevendo una tazza di acqua tiepida e limone è un gesto semplice ma con moltissimi esiti salutari.

Vediamo quali sono tutti gli effetti positivi e i motivi per inserire il limone nella nostra alimentazione:
1) recenti studi hanno dimostrato che con i suoi 22 componenti il limone contrasterebbe l'insorgere di tumori, oltre a disintossicare e rimineralizzare l'organismo
2) riequilibra il PH corporeo: grazie alle reazioni alcalinizzanti che innesca
I limoni sono alcalinizzanti e l’acido citrico in essi contenuto invece di creare acidità nel nostro organismo ha una azione contraria - alcalina - che contribuisce a ridurre i livelli di acidità nel sangue e creare un ambiente basico, utile al nostro corpo
3) combatte raffreddori e influenze 
grazie all'alto contenuto di Vitamina C e flavonoidi, che lavorano sinergicamente, i limoni sono ottimi alleati per sconfiggere le infezioni
4) contribuisce a dissolvere i calcoli biliari e i calcoli renaliè l’acido citrico contenuto nei limoni che aiuta a sciogliere i calcoli biliari, i depositi di calcio e i calcoli renali
5) ostacola l'insorgere dell'osteoporosisempre l'acido citrico che favorisce l'assorbimento e l'impiego di calcio da parte del nostro organismo, evitando il pericolo per le ossa di diventare fragili
6) contrasta l'acido urico e depura il fegato
l'acqua e limone ha un effetto depurativo per il fegato e un effetto diuretico stimolando la diuresi che libera l'organismo dalle tossine. L'acido citrico contribuisce anche a migliorare la funzione degli enzimi che stimolano il fegato e aiutano il corpo a disintossicarsi
7) rafforza i vasi sanguigni, grazie alla vitamina P
protegge dalle malattie di origine neurologica e allevia i problemi respiratori, aiuta a sbarazzarsi da infezioni polmonari
8) migliora la digestione e favorisce il transito intestinale
il sapore acidulo del limone gli dona la capacità di stimolare la peristalsi - una contrazione dell’intestino - che aiuta a liberarci dalle scorie e a migliorare la regolarità intestinale. 
9) contrasta i radicali liberi, e combatte l'invecchiamento cellulare dell'organismo
vitamina C e antiossidanti aiutano a contrastare i danni provocati dai radicali liberi e la formazione delle rughe. La vitamina C uccide alcune tipologie di batteri responsabili dell'acne, ringiovanisce quindi la pelle agendo dall'interno dell'organismo
10) possiede proprietà antibatteriche
i limonoidi, presenti nei limoni, oltre ad essere efficaci contro l’influenza, hanno effetti antibatterici o antivirali su altri tipi di virus.

Altre proprietà non sono provate scientificamente ma si narra che qualche goccia di succo di limone su frutti di mare crudi riduce del 90% i batteri presenti. E lavorare in un ambiente che profuma di limone permette di fare meno errori al computer. Grazie all'olio essenziale di limone che favorisce la concentrazione. Infine frizionare il cuoio capelluto con una lozione a base di olio di oliva e succo di limone contrasta la caduta dei capelli. Le infinite virtù del limone.                                                             ( si ringrazia http://www.dilei.it/ per l'interessante articolo pubblicato)

riprendiamo i pranzi della domenica: 25 gennaio San Palemone Anacoreta in Tebaide



cari Amici eccovi una carrellata di foto del menu di domani ( continuate a leggere sotto...)
clicca sulla foto per ingrandire
dopo le festività natalizie che ci hanno fatto immergere nell'atmosfera più calda ed intima del Natale eccoci di nuovo qua... 
 ...a proporvi i nostri momenti di convivialità serena a gustare i nostri piatti semplici ma appetitosi. Genuini e al contempo saporiti. 
Insomma il connubio prelibato che le nostre mani sanno realizzare. 
La nostra abile cuoca Patrizia preparerà piatti della tradizione vegetariana più innovativa e al contempo antica. Chi non vuole rinunciare alla bontà di un piatto di carne la troverà comunque...

Ecco i piatti di domani Domenica 25 gennaio 2015

 Ricco antipasto della casa di cui vi mostriamo un'assaggio fotografico( vedete la foto sopra)
Due primi saranno un classico della cucina iblea come "I lolli col macco di fave "  e un piatto frutto della fantasia immensa della nostra cuoca come "Le casarecce con la  zucca e il rosmarino" con variante di salsiccia per chi gradisce un piatto dal sapore più deciso e... meno vegetariano.
 Il secondo è un prelibato "sformato di broccoli e patate"  con formaggio fresco e dal sapore invernale.

 Per chi gradisce un ricco secondo di carne non abbia a temere nulla. Abbiamo pensato anche a lui/lei.
 Per il dolce lasciate che vi proponiamo una sorpresa di Patrizia... una delle sue squisitezze  a cui non si può dir di no

Vino nero d'avola dell'Azienda Modica di S. Giovanni, Acqua, caffè e liquore della casa completano il tutto...

Il camino della nostra piccola ed accogliente sala farà il resto.

   Vi aspettiamo

PRANZO DI EPIFANIA 2015

L'EPIFANIA DA NOI - 6 gen 2015....

A PRANZO  ECCOCI QUA...




 Un pranzo da gustare. Tutto fresco...preparato all'istante, da mani sapienti...
gente simpatica...sempre

Patrizia preparerà i suoi piatti con  l'amore di chi ha scelto i fornelli e le terrine come strumenti della sua arte...

 

epifania 2015
Le pietanze come scelta del bello da assaporare col palato dopo che con gli occhi

Ecco noi ci saremo con tutto quello 

che sappiamo donarvi di bello, di buono, 

pulito e giusto..                    Vi aspettiamo 
gente molto, molto simpatica
  PER INFO  Pina 0931838472                                                                                          368285013
un luogo di serenità
 

...le nostre proposte per le feste Natalizie





ECCOTI I NOSTRI MENU PER IL PERIODO NATALIZIO
 clicca sopra il giorno a cui sei interessato e guarda...               

                                                        
                                                                               
      Menu Natale ---->25 dic.                          
clicca per il menu di Natale

                               Menu giorno S.Stefano: Ricotta calda Natalizia e tante buone cosette  --->26  dic.              
         
       s. Stefano
                                                                                                                                                 
Menu Cenone fine anno--->31 dic.                            Menu capodanno---> 01 gen.
clicca per il menu del Cenone 
clicca per il menu di capodanno
                                                   




pranzo di Capodanno 2015


Cenone di fine anno 31 dicembre 2014




Costo Cenone 
€ 60,00 a persona in sala con Camino
€ 55,00 in Giardino d'inverno riscaldato adiacente alla Sala con Camino 

guarda un simpatico video di qualche Cenone fà


Festa di S.Stefano- Ricotta Calda Natalizia 26 dicembre 2014

Per info e prenotazioni 3283595673 0931838472 Prezzo € 13