TRADUCI/TRASLATE

ENGLAND FRANCE DEUTCH ESPANOL CHINA PORTOGAL JAPAN
Visualizzazione post con etichetta ...praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ...praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso. Mostra tutti i post

8 Dicembre 2013 FESTA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE


  • MENU 
  • Antipasti:polpettine di cavolfiore; finocchi in pastella croccante ; crostino con pate' di fave e tuma marinata

Primi : Trancio di lasagne con zucca , salsiccia e provola .
Cavatelli al sugo con le noci

Secondo: Spalla di maiale al forno al sale aromatizzato

Contorno: Patate al forno aromatizzate al rosmarino

Dolce: Tiramisu' alla ricotta

Acqua, Vino nero d'avola dell'Azienda Modica di S. Giovanni, caffè 

Prezzo Menù fisso a persona € 24
Scontistica per gruppi di almeno 8 persone € 20
Bambini € 12











PASQUA...E DINTORNI. VI VOGLIAMO CON NOI...IN FAMIGLIA

 
 
Hai dato un'occhiata al MENU?...sotto?   
Menù PRANZO DI PASQUA 2013
Antipasti:
Parmigiana di verdure di stagione con provola e scaglie di caciocavallo. Antipasti vari della casa
Primi:
Ravioli di ricotta al sugo su crema di broccoletti;
Risotto al limone con carciofi e fave novelle.
Secondo.
Arrosto di vitello all'arancia con millefoglie di patate al sale aromatizzato. 
Contorno: Insalatina primavera
Dolce.
Cassatella al limone e mandorle.
Acqua, vino nero d'avola di Noto, Caffè, liquore,
Prezzo € 32; riduzioni per bambini 
Menù del PRANZO DEL LUNEDI DI PASQUA:
Antipasto:
Frittatine di asparagi e finocchietto selvatico
crostini con patè di fave e pecorino
polpettine di cavolfiore e salsiccia
pane casereccio condito con olio extravergine e capuliato.
Primi:
Cavatelli al sugo...maritati.
Busiate al pesto di finocchietto e mollica brustolita.
Secondo:
Lonza di maiale a cotoletta; salsiccia al nero d'avola;
Contorno: insalata di arance,finocchi e indivia.
Dolce:
Crema di ricotta con cialda di cannolo e salsa al cioccolato.
Acqua, Vino nero d'avola di Noto, Liquore, Caffè 



Prezzo € 30; riduzioni per bambini

Sentirsi a casa da noi è normale... Domenica vi aspettiamo

Menù di Domenica 17/02/2013

all'Agriturismo TERRA DI PACE


                     





Antipasti: 


immagine da
www.ricette.donnamoderna.com

cannolo di frittata ripieno di insalata di ortaggi bio, salsiccia secca locale, caciocavallo di latte di vacca modicana, Gelatina di maiale locale, olive  verdi moresca.


Primi:

Vellutata di carote allo zenzero con crostini e olio al prezzemolo.




Cavati lunghi con pesto al finocchietto e sugo di maiale.







Secondo: bollito misto di manzo "aggrassato" con patate


immagine da www.mangiarechepassione.wordpress.com

ciao, volo all'Agriturismo  Terra di Pace !!
                                                                          
insalata di arance e olive nere.                                                      

da www.giornale.ilsettimosenso.com 
    
Dolce:
Morbidezza di ricotta dolce con salsa al cioccolato e granella di pistacchio.


immagine da www.ricetti.net

Frutta: arance e mandaranci 

Acqua, vino nero d'avola di Noto, caffè e liquore
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
E' gradita la prenotazione 
Prezzo € 23,00
Sconto per gruppi numerosi.
NB le materie prime sono provenienti in prevalenza dall'utilizzazione di prodotti aziendali e tipici della zona ai sensi del Decreto Assessorato Agricoltura e Foreste 10 agosto 2009 art 8.3 ; 
 Il Menu fisso è garanzia di freschezza di materie prime e di preparazioni fatte all'istante


per info e prenotazioni chiama Vincenzo al 3283595673 o Patrizia al 3897953451    ciao


                                                                                



                                                                                                 






    

ciao, scappo all'Agriturismo Terra di Pace!!

e dopo le feste natalizie, VIENI A CENA in "UN VENERDI DA LEGUMI"!! Prenotati: solo € 12


      LA SALUTE INIZIA A CENA... CON LA TRADIZIONE CONTADINA

Ogni venerdi è:  "UN VENERDI' DA LE...GUMI",cereali e…altro ancora


 Cene conviviali alla riscoperta del sapore antico di alimenti che hanno nutrito la nostra storia e sostenuto la nostra civiltà anche in tempi difficili….come questi….
 Piatti tipici e tradizionali della Cucina Siciliana Popolare
 Prezzo cena Adulti  € 12 / 14,00           Prezzo cena  Studenti €  8,00


   Legumi, nutrienti e pressoché sconosciuti; allora mangiamoli!

 

Sono stati considerati, negli anni successivi alla guerra, “cibo dei poveri”; oggi con la rivalutazione di tradizioni e riscoperta di cibi salutari, i legumi sono diventati un alimento prezioso soprattutto per le loro caratteristiche nutrizionali: fave, lenticchie, ceci e soprattutto fagioli, sono quelli più utilizzati. Di fagioli se ne contano oltre 500 varietà, una sessantina delle quali commestibili. 
Sono una vera miniera di nutrienti e, tra gli alimenti vegetali, i più ricchi di sostanze proteiche e quelli che vantano le proteine di migliore qualità, ma per goderne appieno vanno serviti assieme a un cereale come il riso, il farro, o l'orzo. Vengono consumati sia allo stato fresco che allo stato secco e si prestano ad una grande varietà di preparazioni, dalle zuppe, ai contorni.
 




La nostra Cuoca Patrizia con una delle sue  tavole imbandite coi
nostri prodotti aziendali e/o tipici della zona iblea


 I Cereali: caratteristiche e proprietà nutrizionali
Un amico di ritorno dall'Eritrea, mentre mi raccontava di un meraviglioso chiamato ingera con cui si accompagna il piatto tipico zighinì, a base del cereale Tef, dopo una pausa di riflessione, un po' perplesso, mi ha detto "io di cereali ne ho trovati ben più dei cinque della pubblicità!".
Ed in effetti non bisogna andare fino in Eritrea per scoprire che i cereali sono una famiglia vasta, anche se nella cultura occidentale del dopoguerra molti sono stati messi da parte ed in parte dimenticati.

I cereali, una famiglia di piante erbacee numerosa e varia

Ultimamente vi è una riscoperta del mondo dei cereali, nell'ottica che la varietà è una risorsa e non solo si riscoprono i cereali così detti antichi, ma anche di afttispeci antiche dei cereali comuni, come la "riscoperta" di frumenti un tempo scartati dalla selezione per la scarsa produttività nonostante la maggiore ricchezza nutrizionale, ad esempio la varità ora chiamata "Senatore Cappelli".
Segue una descrizione delle proprietà nutrizionali dei cereali più comuni, completata da altro articoli sui così detti cereali antichi - Amaranto, Farro, Kamut, Panico, Quinoa - ancora grazie al lavoro di ricerca di Fabio Di Gioia.Informazioni gentilmente offerte dal Dott. Di Gioia Fabio laureato in scienze e tecnologie agrarie presso la facoltà d'agraria di Firenze.Per informazioni: fabio_digioia@libero.it
Ti aspettiamo il prossimo venerdi.  A presto 

lo staff di Terra di Pace J


Domenica 6 gen Festa dell'EpiFania. Il Pranzo da noi...


L'origine orientale di questa solennità è nel suo stesso nome: "epifania", cioè rivelazione, manifestazione; i latini usavano la denominazione "festivitas declarationis" o "apparitio", col prevalente significato di rivelazione della divinità di Cristo al mondo pagano attraverso l'adorazione dei magi, ai Giudei col battesimo nelle acque del Giordano e ai discepoli col miracolo alle nozze di Cana. L'episodio dei magi, al di là di ogni possibile ricostruzione storica, possiamo considerarlo, come hanno fatto i Padri della Chiesa, il simbolo e la manifestazione della chiamata alla salvezza dei popoli pagani: i magi furono l'esplicita dichiarazione che il vangelo era da predicare a tutte le genti....




Bene 



Se volete  trascorrere la Festa da noi Vi attende un ricco pranzo. 



Menù della Festa dell'EPIFANIA  6 gen 2013




Antipasti:  
*Sfincione con tuma di latte di capra e pomodori secchi  
*Sformato di ortaggi fantasia d'inverno
*Ricotta panata al forno
*Salsiccetta secca, caciocavallo di vacca Modicana

Primi:
*Gnocchi di patata con ragù ed olio al finocchietto
*Casarecce al pistacchio su crema di carote

Secondi:  

*Carne al sugo nostrano
*Salsiccia al nero d'avola

Contorno:

*Sanapo spadellato con olive nere e insalata di finocchi e arance

Dolci :

*Nvvigghiulata di ricotta e fusione di cioccolata di Modica 


...non mancheranno certo Acqua - Vino Nero d'avola dell'Azienda Cantine Modica di S. Giovanni di Noto- caffè - liquore della casa al basilico di Terra di Pace


::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
E' gradita la prenotazione 
Prezzo € 23,00
Sconto per gruppi numerosi.
NB le materie prime sono provenienti in prevalenza dall'utilizzazione di prodotti aziendali e tipici della zona ai sensi del Decreto Assessorato Agricoltura e Foreste 10 agosto 2009 art 8.3 ; 

per info e prenotazioni chiama Vincenzo al 3283595673 o Patrizia al 3897953451    ciao

UN ALTRO CAPODANNO E' POSSIBILE. DA NOI COME IN FAMIGLIA


Ecco alcune immagini del nostro capodanno 2013: 
  clicca sulla 1° foto sotto per vedere il video delle FATE VOLANTI

















                                          

clicca sul pacco per ricevere il nostro regalo di Natale

  
...Capodanno con i tuoi, ma da noi 


vediamo cosa vi proponiamo per il periodo Natalizio 2012...

eccoci qua
abbiamo da tempo cominciato a pensare a queste festività natalizie ed essendo molto limitate le nostre risorse ( fisiche) ma molto grande la nostra energia ( di cuore) pensavamo di ridurre le attività che negli anni passati sono state molto intense e proporre momenti di raccoglimento e interiorizzazione senza grandi attività o cose che fanno stancare...

Allora pensavamo di proporre ai nostri ospiti di quest'anno passeggiate nelle nostre colline alberate, piccoli lavoretti nell'orto, qualche laboratorio rurale a richiesta tra quelli che proponiamo e momenti di riflessione a partire dalla lettura di qualche brano di autori che aiutano ad accrescere la spiritualità dell'Uomo moderno: Thich Nhat hanh, Gandhi, Arturo Paoli, ecc...
 Pensavamo indi a qualche momento di scioglimento corporeo con la musica e il contatto con la Natura... cose semplici quindi...perchè crediamo che forse,  

in questi momenti forti, dell'anno l'unica cosa che sia importante è ripartire dalla Semplicità del vivere, del "sentire" la propria Vita, toccarla, riconoscerla, vedere verso dove va e semmai dar spazio ai desideri di consolidamento di quel che riteniamo buono o di cambiamento di ciò che consideriamo che appesantisce il nostro vivere... 
Quindi che dire? Vi aspettiamo senza troppe aspettative ( bello il gioco di parole..eh?)  
JJJJJJJJJJJJJJJJJJJ

...bè in effetti non sarebbe male trascorrere momenti sereni in un posto accogliente come l'Agriturismo Terra di Pace...


Cenone di Fine anno  31 DIC 2012  € 50,00 (riduzioni per prenotazioni last-minute)
Antipasti : Sformatino di bietole sanapo e salsiccia su purea di lenticchie e castagne sbriciolate. Graten di baccalà, patate e porri; tartine di patè di olive  
Primi : a)Lasagne alla ricotta con caprino e noci. 
           b)Gnocchi alla zucca e cannella con fonduta di ragusano e pistacchio .
Secondi : a)Filetto di maiale alle mandorle con insalata di carciofi e patate dolci(o "patacca" o topinambur). b)Bocconcini di manzo alla birra artigianale siciliana con patè di broccoletti e olive nere. 
Dolci : Millefoglie al cioccolato e ricotta con salsa all'arancia, torrone alle mandorle, giggiulena e panettone tradizionale natalizio. 
Acqua, Vino, Spumante, caffè, e ancora tanta.... simpatia

VUOI PERNOTTARE DA NOI? vai alle tariffe cliccando QUI'




Pranzo del giorno di Capodanno 01 Gen 2013   35,00
Antipasto: Tortino di ortaggi con crema di pecorino; Frittatine variegate, tartine di patè di olive, Caciocavallo modicano, salsiccietta secca ed olive verdi;  
Primi : a)Lasagne con bietole, ricotta e cacetto allo zafferano;   b) Casarecce con pesto di finocchietto, capuliatu e mollica brustolita;
Secondo:  Falsomagro farcito con "sanapo", caciocavallo e salsiccia
Contorno; Insalata invernale con Arance, finocchi, mele  ed erbe aromatiche
Dolci: Crostata di ricotta con salsa di cioccolato e arancia;  dolce tradizionale  natalizio
Acqua, Vino, Caffè,  Spumante e...tanta simpatia
                                              

Bambini fino da  7 a 10 anni sconto del 40% 









  

  Pranzo Natalizio  25 DIC 2012         € 35,00 
Menù del pranzo di Natale: 
antipasti:Polpettine in agrodolce in foglia di limone.. accompagnate da tuma marinata, crostini con patè di broccoletti, olive, salsiccia secca.. ;
Primi:a) Lasagne con crema di patate,carciofi e primosale;                           --------b)Timballo di riso alla zucca su mousse di ricotta; 
Secondi:a) Arrosto di manzo farcito al pistacchio con insalata di ortaggi al forno.  
Dolce: torta al cioccolato e ricotta con spuma al pistacchio. 
Acqua, Vino, Caffè, Liquore della casa e...tanta simpatia

Bambini fino da  7 a 10 anni sconto del 40% 
  
Piccole Note informative...per darvi una maggiore garanzia di qualità i nostri pasti sono a menu fisso. I menu che vi proponiamo possono essere variati in base alla disponibilità effettiva dei prodotti freschi; Il vino e l'acqua sono inclusi; gli extra o le variazioni richieste si pagano a parte. JJJ

Per info,  contatti e prenotazioni  chiama Vincenzo  allo 0931838472 oppure 3283595673